2013 – Il TEAM è stato fondato il 21 Aprile a Limbiate (MB, Italia) da Tommaso Cecconello e Alessandro Bianco. I due fondatori hanno partecipato al C.I.A.K. (Campionato Internazionale Amatori Kart) organizzato dalla Ottobiano Motorsport. Il miglior risultato è stato di Cecconello (P.5). Ad Ottobre la squadra ha registrato l’abbandono del co-fondatore Bianco.

2015 – La squadra torna alle competizioni a luglio e in partnership con la CSG RACING debutta nella sua prima endurance organizzata da Playkart sulla pista di Rozzano (P.5). Durante lo stesso mese Cecconello debutta nel campionato sprint KSC (Kartsport Circuit) ottenendo il primo podio per il Team (P.2).
Il 13 settembre presso la pista di Castrezzato arriva la prima Pole Position e la prima vittoria per il team firmata Cecconello; vittoria replicata 3 settimane dopo dal pilota brianzolo sulla pista di Borgo Ticino.
A Novembre, grazie alla collaborazione con Giorgio Chiodelli, nasce il logo ufficiale del Team.
A dicembre in occasione della Finale di Coppa Italia 4T sul circuito cittadino di Forte dei Marmi, il Team annuncia il suo primo sponsor: Team Six srl.
Inoltre viene annunciato l’ingaggio dell’esperto Matteo Cocciolo come pilota ufficiale dalla stagione 2016.



2016 – La stagione è iniziata con la presentazione della prima livrea ufficiale del Team.
La squadra ottiene il primo piazzamento di rilievo in campionato (P.2) con Cocciolo che vince in 3 occasioni e va a podio altre 4 volte. Sfiora il titolo ma è costretto ad arrendersi al penultimo appuntamento.




2017 – La squadra si presenta al via con 3 mezzi e il neo ingaggiato pilota svizzero Daniel Walti (Fondatore di Playkart). La CEBI riesce a infilare 3 vittorie e 3 podi ma non riuscirà mai a inserirsi nella lotta per il Titolo. A fine anno la squadra vede Cecconello come miglior classificato al sesto posto.

2018 – La CEBI compie 5 anni e per il 2018 corre con una livrea celebrativa. Arrivano risultati importanti: 17 eventi, 8 primi posti, 7 secondi, 7 terzi. Per 3 volte Cocciolo e Cecconello fanno 1-2! La vittoria del campionato sfuma all’ultima gara ma entrambi i piloti si piazzano sul podio di fine campionato. A fine stagione, Cecconello annuncia il proprio ritiro dalle competizioni per dedicarsi alla gestione del Team. La squadra nel frattempo si assicura l’ingaggio per la stagione 2019 dell’esperto Simone Camisa e del pilota veneto e Youtuber Massimiliano Melchiotti.




2019 – La CEBI diventa PER LA PRIMA VOLTA CAMPIONE “KARTSPORT CIRCUIT” con MATTEO COCCIOLO. Il pilota di Lecce chiude tutte le gare della stagione a podio e abbatte tutti i record del Team.
13 gare, 10 pole position, 6 prime file tutte CEBI e 10 vittorie di cui 5 doppiette: questi sono i numeri che hanno dimostrato la superiorità del Team brianzolo che dopo aver sfiorato il titolo nel 2016 e 2018 riesce a conquistare i primi due posti finali!
Simone Camisa chiude la sua stagione di debutto con un solido secondo posto finale!



2020 – La CEBI si conferma CAMPIONE con SIMONE CAMISA. Il nostro 127, forte di un inizio di stagione straordinario, completa una solidissima stagione con un mix di attacco, difesa e strategia.
Il team conclude la stagione con 9 gare – 4 pole position – 5 vittorie – 2 secondi posti – 2 terzi.
Menzione speciale per il campione uscente MATTEO COCCIOLO che, nonostante le sole 6 gare all’attivo e uno stop per COVID-19, conclude al quarto posto il campionato 2020!



2021 – La CEBI, nel suo ultimo anno di Kartsport Circuit, chiude in seconda posizione il campionato con Enrico Martino distaccato di soli 4 punti dal vincitore. La stagione vive di alti e bassi, spesso condizionati da problemi di natura tecnica. Un avvio molto lento di stagione ne condiziona il risultato finale ma nonostante ciò il team conclude la stagione con 18 gare – 8 pole position – 4 vittorie e 5 podi






2022 – La CEBI debutta nel panorama Endurance; 7 gare in totale che portano il team al 144° posto in Italia (su 411) e al 793° posto nel mondo (su 3.038). Il miglior risultato della stagione un quinto posto. Con l’occasione, il team allarga il proprio parco piloti con l’inserimento di Fabrizio Caglio, Simone Cristofoletto e Giovanni Cristofoletto. Il team mantiene una presenza anche nelle gare sprint con la partecipazione al R.K.L. (Racing Kart League) piazzando Caglio al 9° posto e Cocciolo al 10° (classifica Team 6° posto)



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.